16 aprile 2013 » Ines Talotti
U?enci petega razreda dvojezi?ne osnovne šole v Špetru vas vabilo na posvet v petek, 19. aprila 2013, ob 18.30 v ob?inski seini dvorani v Špetru.
Z nami bodo posebni gostje.
Gli alunni della classe quinta della scuola primaria bilingue di San Pietro al Natisone vi invitano al convegno venerdì 19 aprile 2013 alle ore 18.30 presso la sala consiliare a San Pietro al Natisone.
Interverranno ospiti straordinari.
28 febbraio 2013 » Ines Talotti
L’inverno 2012-2013 è stato caratterizzato da una grande varietà di eventi meteorologici. Innanzi tutto è necessario fare una distinzione tra l’inverno meteorologico che inizia il 1. dicembre e termina il 28 febbraio e l’inverno astronomico che inizia il 21 dicembre e termina il 21 marzo. Io faccio riferimento all’inverno meteorologico e ai dati della stazione meteo di Ponteacco ( località vicina aSan Pietro al Natisone) situata a 205 metri sul livello del mare.
(continua…)
28 febbraio 2013 » Ines Talotti
Era giovedì – grasso e dopo pranzo noi alunni della scuola primaria bilingue si sono precipitati nelle proprie aule per mascherarsi ed indossare i loro costumi.
Dopo una lunga e divertente ricreazione in cortile ci siamo diretti in sala polifunzionale per assistere allo spettacolo teatrale “LA CAMICIA DELL’UOMO CONTENTO” presentato da Cosmoteatro. In sala c’era già l’attore Cosimo De Palma che ci attendeva.
Cosimo è un attore molto bravo, ci ha raccontato parecchie storie. É sorprendente come possa da solo interpretare il ruolo di tutti i personaggi che agiscono in una storia!
Oltre a questo è anche molto bravo a coinvolgere il pubblico e a renderlo partecipe attivamente allo spettacolo. Con lui c’è sempre la sua valigetta che contiene vari oggetti utili per calarsi nei panni dei suoi personaggi. (continua…)
28 febbraio 2013 » Ines Talotti
Venerdì, 18 gennaio 2013, alle ore 18.00 nella sala polifunzionale di San Pietro al Natisone si è svolta la serata SCUOLA A PORTE APERTE.
(continua…)
13 febbraio 2013 » Antonella Brugnoli, coordinatrice di rete
Vuoi usare gli iPad a scuola? Vuoi imparare a costruire libri digitali e geomappe?
Ecco il calendario con gli appuntamenti di formazione con le sedi.
Avremo a disposizione gli iPad delle valigette, ma se ne possiedi uno ti consigliamo di portarlo! I corsi sono uguali in ogni sede.
Scegli la tua! (continua…)
25 gennaio 2013 » Antonella Brugnoli, coordinatrice di rete
Lunedì 4 febbraio alle ore 15.30 – ISIS Stringher – viale Nogara – Udine, si terrà l’importante Seminario sui Libri Digitali e sull’utilizzo dell’iPad a scuola. Tra gli interventi segnaliamo l’Assessore Roberto Molinaro che farà il punto sul Programma per lo sviluppo della scuola Digitale, Domizio Baldini che ci guiderà lungo i percorsi didattici di utilizzo dell’iPad a scuola e Salvatore Giuliano, Preside Capofila del Progetto Nazionale Book in Progress.
Un bel modo per iniziare un nuovo anno e per raccogliere informazioni ed indicazioni per poter, anche noi, realizzare percorsi innovativi per competenze. Non ultima la possibilità di creare libri digitali per i nostri studenti.
Guarda l’invito completo con il programma. ATTENZIONE ALLA DATA NEL PROGRAMMA! Per informazioni lasciate un messaggio. (continua…)
16 gennaio 2013 » Ines Talotti
V petek, 18. januarja od 18. ure dalje se vam bodo v ve?namenskem centru v Špetru z rznimi delavnicami in dejavnostmi predstavili u?enci vojezi?nega vrtca, ornovne in nižje srednje šole. (continua…)
20 novembre 2012 » Ines Talotti
Mercoledì 14 novembre la seconda media ha ospitato una classe della scuola media di Celovec: insieme abbiamo visitato il Circolo Culturale Ivan Trinco, il Museo Archeologico, il Tempietto Longobardo e il Battistero di Callisto. Al termine della visita un gustoso pranzetto e una partita a calcio: grande vittoria della scuola Bilingue 16-0! (continua…)
19 novembre 2012 » Ines Talotti

Tudi letos smo u?enci ?etrtega in petega razreda Dvojezi?ne šole preživeli pet dni v naravi. Bili smo v domu Kavka na Livških ravnah. Tam smo bili od 1. do 5. oktobra. Na Livške ravne smo se pripeljali z avtobusom približno ob 10. uri. Sprejel nas je prijazni hišnik Izidor. Izidor in u?itelji so nas razdelili po sobah. Vsaka soba je imela svoje ime. Imena so bila zelo simpati?na: Šojino gnezdo, Lastovi?je gnezdo, ?ukovo gnezdo, Sovino gnezdo, Sini?je gnezdo, Gnezdo kanj, Gnezdo vrab?kov. Vzeli smo vsak svoj kov?ek in se odpravili v sobe. Medtem ko smo pripravljali vsak svojo posteljo, je hišnik Izidor hodil po sobah in vsako skupino seznanil s hišnim redom. Povedal je tudi, da bo vsako jutro ocenil kako so naše sobe urejene in pospravljene. (continua…)
13 novembre 2012 » Ines Talotti
Molte sono state le sperienze e le attività che abbiamo svolto in questo primo periodo di scuola.
(continua…)
13 novembre 2012 » Ines Talotti
Quest’anno sono in terza. Rispetto all’anno scorso sono cambiate parecchie cose a scuola. Abbiamo dei nuovi insegnanti, è cambiata la bidella che fa il turno alla mattina, in cucina c’è una nuova cuoca. Nella nostra aula, a fianco alla lavagna normale, c’è la lavagna LIM, una lavagna multimediale.
(continua…)