23 luglio 2014 » Antonella Brugnoli, coordinatrice di rete
ISCRIVETEVI AL CONVEGNO COMPILANDO IL MODULO!
Il Convegno è organizzato dagli Istituti Scolastici della Rete, aperto a tutti, e si tiene Venerdì 5 Settembre 2014 con inizio alle ore 9.00 – SAN GIOVANNI AL NATISONE presso la Sala Polifunzionale in via delle Scuole. Quest’anno il Convegno sarà dedicato agli strumenti compensativi digitali per gli studenti DSA e non solo.
Avremo con noi il Prof. Marco Zorzi, dellUniversità di Padova con la relazione “Dislessia e tecnologia digitale: tra riabilitazione e compensazione”.
A seguire l’intervento di Giuseppe Gucciardi, genitore di Modena con la relazione “Un papà e un iPad, ovvero: DSA e il lato divertente della compensazione”.
Dopo il consueto Coffee Break avremo l’intervento degli esperti del Centro Leonardo di Genova in “Libri digitali pensati per la didattica e l’accessibilità”
A conclusione la testimonianza di un’esperienza di un insegnante con un alunno non italofono mediato attraverso l’uso dell’iPad.
(continua…)
12 febbraio 2014 » Patrizia Cudrig

Siamo lieti ad invitarvi al Secondo Workshop Regionale sul metodo Kodaly.
Il convegno si terrà il 22 marzo sabato dalle 9.00 alle 13.00 a titolo gratuito a Cividale del Friuli, nell’Aula Magna della Scuola Media Elvira ed Amalia Piccoli a Cividale del Friuli, Via Udine, 15.
Abbiamo come ospite il Presidente dell’Associazione Italiana Kodaly, prof. Maurizio Bovero.
Nell’allegato si trova il programma.
Vi chiediamo di diffondere il messaggio ai colleghi interessati.
Toth Tamas
(continua…)
2 febbraio 2014 » Patrizia Cudrig
Sono aperte le iscrizioni del Mittelteatro 2014 fino a fine marzo.
(continua…)
30 gennaio 2014 » Patrizia Cudrig
POF-indirizzi generali 2012-13
13 gennaio 2014 » Patrizia Cudrig
C’era una voltaLe classi terze della Scuola Primaria di Rualis, coordinate dall’insegnante di storia Maria Blasutig, il giorno 28 Novembre hanno allestito presso i locali della scuola “Un museo del passato” con ricordi, foto e vecchi oggetti dei nonni degli alunni. La mostra, dal titolo “C’era una volta”, ha creato l’atmosfera di una vita passata, fatta di cose semplici, utili ed essenziali al vivere quotidiano di un tempo, in cui la vita scorreva lenta, scandita dai lavori nei campi, che coinvolgevano l’intera famiglia, unita dalle preoccupazioni, ma anche dalle gioie di un vivere semplice, intenso però nelle relazioni sociali e affettive. Così hanno fatto bella mostra di sé per molti giorni, su alcuni banchi ricoperti con tovaglie bianche e situati nel corridoio davanti alle classi terze, gli attrezzi agricoli e gli utensili della casa dei primi anni del ‘900. Troneggiavano sui tavolini anche i primi oggetti tecnologici del tempo: una radio Marelli con giradischi incorporato, una piccola radio della Ditta Beltramini, una macchina fotografica e una macchina da cucire. Vicino ad ogni oggetto è stata posta una scheda informativa che ben ne evidenziava il nome, l’uso,la funzione e il periodo. La mostra ha avuto un gran successo: ha coinvolto molto i bambini nella sua preparazione e presentazione ed è stata visitata da nonni e genitori e dagli alunni delle altre classi della Scuola. Molti gli apprezzamenti della Dirigente Scolastica. (continua…)
13 gennaio 2014 » Patrizia Cudrig
iscrizioni a.s.2014-2015 Si può visionare la circolare Ministeriale (continua…)
30 dicembre 2013 » Patrizia Cudrig
Dicembre 2013 foglio giornale
16 dicembre 2013 » Patrizia Cudrig
Il progetto di Educazione musicale, che coinvolge tutti i 900 alunni dell’Istituto Comprensivo di Cividale del Friuli, partito ufficialmente quest’anno scolastico, dopo una sperimentazione di 10 anni, ha permesso la realizzazione del I° Concerto di Natale il 13 dicembre presso il teatro Ristori di Cividale, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Il programma è stato suddiviso in tre parti per permettere l’esecuzione di tutti gli alunni divisi in vari gruppi corali e orchestrali. (continua…)
9 dicembre 2013 » Patrizia Cudrig
Eco – lezione per eco- imparare
Lunedi 9 dicembre 2013, verso le ore 11,
nell’atrio della scuola,abbiamo incontrato un responsabile della NET, (continua…)
29 novembre 2013 » Patrizia Cudrig
Oggi 29 novembre presso la Scuola dell’infanzia Vittorio Podrecca di Cividale si sono incontrati i bambini dell’infanzia di Sanguarzo ospiti deI bambini dell’infanzia di Cividale assieme agli alunni delle classi 5 e 3 della scuola primaria A.Manzoni di Cividale, per assistere ad uno spettacolo di ombre cinesi inserito nel progetto di continuità. Lo spettacolo di ombre cinesi è stato proposto dallo psicologo dott. Zaccuri che vi si dedica per hobby. I bambini hanno gradito lo spettacolo seguendo con attenzione e partecipazione.